Si tratta di un file di dati meteorologici digitali il cui formato di compressione è uno standard definito dall'Organizzazione meteorologica mondiale. Il volume ridotto al massimo fa sì che un GRIB sia adatto per il download via internet ma anche da cellulari o telefoni satellitari.
A maglia larga, ovvero con una risoluzione che permette di visualizzare i principali centri di azione su scala GLOBALE, il principale fornitore di dati gratuiti è la NOAA National Oceanic and Atmospheric Administration.
A maglie sottili, ovvero con un’alta risoluzione che consente di analizzare i fenomeni di scala costiera, METEO CONSULT mette a disposizione dei propri clienti GRIB gratuiti di aree predefinite.
Sebbene a livello di un oceano i campi di pressione sono in complemento ai campi di vento da non trascurare per comprendere la situazione, a livello locale sono la forza e la direzione del vento a diventare il parametro utile da visualizzare.
Attualmente i visualizzatori non permettono di giudicare i criteri di stabilità della massa d'aria o delle raffiche. Inoltre, non è possibile visualizzare possibili scarti dalla previsione. Tali informazioni devono quindi essere considerate come indicazioni del valore medio più probabile, ma non possono in alcun modo sostituire la consultazione di un bollettino convenzionale.
Con un'applicazione gratuita come XyGrib puoi visualizzare il file a maglie sottili precedentemente scaricato dal sito web di MARINE METEO CONSULT e salvato in una cartella che hai appositamente creato.
Con software avanzati come TIMEZERO, ADRENA, XYgrib o SCANNAV è possibile non solo visualizzare i campi del vento, ma anche eseguire calcoli di percorso ottimali, ad esempio per le regate.
L'alta risoluzione adottata da METEO CONSULT permette di prevedere l'evoluzione del vento tenendo conto degli effetti locali: configurazione del litorale ed effetti delle brezze termiche che si combinano con il vento sinottico.
L'analisi di queste condizioni è particolarmente interessante con venti bassi per cercare gli angoli retti del vento e beneficiare delle accelerazioni locali.